TOOL2000 is a modular CAM system developed entirely by NC S.r.l., based on ATP (Advanced Technology Processor) parametric programming language for Windows XP / Vista / 7 / 8 / 8.1 /10. Besides the technological modules for programming Numerical Control machine tools, the system includes modules for data transmission to the workshop and file import from CAD systems.
Main features
TOOL2000 offers a multi-view display of the different programming phases, tool path simulation and 3D display of the operations performed with rotary table and tilting head. The extreme power and flexibility of the language allow the users to parameterize using MS-Excel and to prepare interactive macros, subprograms and all kinds of customization that will satisfy their programming needs. The graphics of the workpiece to be machined can be drawn by using interactive CAD functions or by importing DXF, IGES or STEP files.

Vantaggi del linguaggio di programmazione
Il linguaggio di programmazione è un approccio molto semplice al mondo del CAM, dato che è vicino al modo di lavorare degli operatori CNC. Mantiene traccia delle operazioni da eseguire per il raggiungimento di un risultato e consente quindi di riprendere un pezzo eseguito, anche molto tempo prima, semplicemente modificando una quota od un parametro di lavorazione. La possibilità di documentare il programma permette di tenere traccia di specifiche richieste o scelte aziendali. Il part program contiene quindi tutte le informazioni geometriche, tecnologiche e documentali che ne permettono sia l'utilizzo in ambienti strutturati che in ambienti con un utilizzo sporadico dello strumento. Non ci saranno dubbi sulle logiche utilizzate nella realizzazione di un pezzo o perdite di tempo dovute al dover ricostruire le informazioni che hanno portato ad un certo risultato. Il linguaggio inoltre consente nativamente la definizione parametrica delle geometrie e delle tecnologie, senza la necessità di dover prevedere con anticipo cosa si dovrà parametrizzare. In aggiunta alle normali funzioni del linguaggio sono stati sviluppati moduli che estendono queste caratteristiche per rendere automatizzati processi ripetitivi che possono essere eseguiti anche da operatori non esperti.

Il linguaggio di programmazione è quindi particolarmente indicato in ambienti che richiedono un'elevata documentazione delle procedure e delle logiche come gli ambienti strutturati; od un'elevata documentazione a "promemoria" come gli ambienti a bassa competenza specifica o basso utilizzo; od un'elevata documentazione a scopo di verifica come ad esempio gli istituti scolastici.